La Stagione Tennis 2025 è iniziata! Per affrontarla al meglio, è fondamentale prepararsi con la giusta strategia, attrezzatura e mentalità. In questo articolo esploriamo come la consulenza tecnica, la scelta di racchette e corde, e la prevenzione degli infortuni possano fare la differenza per giocatori di ogni livello.


Introduzione alla Nuova Stagione Tennistica 2025

L’inizio di una nuova stagione è sempre un momento di transizione per giocatori, coach e tecnici. Proprio per questo, durante i mesi invernali, Scuole Tennis, Accademie e Circoli dovrebbero organizzare una serie di eventi o di videoconferenze a tema con allievi, genitori e soci, creando occasioni di confronto su aspetti fondamentali della crescita tennistica.

Stagione tennis 2025

L’importanza della preparazione in off-season

Il periodo di off-season è il momento ideale per lavorare su tecnica, fisico e attrezzatura. Oltre agli allenamenti, è importante valutare la condizione del materiale tecnico, verificare che la racchetta e le corde siano adeguate e ottimizzare ogni dettaglio in vista delle competizioni.

Gli incontri virtuali con la Scuola Tennis e l’Academy

Collaborando con lo staff tecnico, un racquet technician può esplorare temi cruciali come:

  • L’importanza della scelta personalizzata dell’attrezzatura.
  • Il ruolo del racquet technician nella performance del giocatore.
  • La prevenzione degli infortuni legati all’attrezzatura.

La Tecnologia al Servizio del Tennis: Racchette e Corde

Una racchetta non è solo un attrezzo: è un’estensione del giocatore. Scegliere l’attrezzatura giusta può migliorare il rendimento e prevenire problemi fisici.

Il ruolo del racquet technician nella stagione 2025

Noi di Candusso Tennis Lab crediamo che il racquet technician non debba essere visto solo come un operatore che incorda racchette, ma come una figura chiave nella preparazione del tennista. Un’analisi approfondita delle abitudini di gioco e delle caratteristiche fisiche consente di suggerire le soluzioni migliori in termini di racchetta e corde.

Come scegliere la giusta racchetta e corda per migliorare le prestazioni

Ogni giocatore ha esigenze diverse:

  • Giovani agonisti: necessitano di un set-up che favorisca la crescita tecnica senza sovraccaricare il braccio.
  • Giocatori esperti: possono trarre vantaggio da regolazioni personalizzate per migliorare precisione e potenza.
  • Tennisti con problemi fisici: devono usare materiali che riducano le vibrazioni e proteggano articolazioni e tendini.

Prevenzione degli infortuni legati all’attrezzatura

Molti infortuni derivano da attrezzature non adatte al proprio stile di gioco. Un errato abbinamento tra racchetta e corde può causare problemi come:

  • Epicondilite (gomito del tennista)
  • Infiammazioni al polso e alla spalla
  • Dolori muscolari dovuti a vibrazioni eccessive

Una consulenza specializzata può aiutare a prevenire questi problemi, garantendo un utilizzo ottimale dell’attrezzatura.


Consigli per Giocatori e Genitori nella Stagione 2025

La consulenza personalizzata come vantaggio competitivo

Abbiamo invitato i ragazzi a vedere il nostro laboratorio non solo come un punto di ritiro e consegna racchette, ma come un vero e proprio centro di consulenza. Comprendere il proprio strumento di gioco è essenziale per ottimizzare le prestazioni e prevenire infortuni.

Perché un database del giocatore può fare la differenza

Per fornire un servizio personalizzato, è fondamentale creare un profilo dettagliato del giocatore, includendo:

  • Caratteristiche fisiche e tecniche
  • Modalità di impatto sulla palla
  • Storia tennistica e infortuni passati
  • Obiettivi a breve e lungo termine

Errori comuni nell’acquisto dell’attrezzatura e come evitarli

Sul mercato esistono innumerevoli opzioni di racchette e corde, e spesso le scelte si basano su mode o consigli generici. Per evitare errori:

  • Non scegliere solo in base al brand o ai giocatori famosi.
  • Testare diverse configurazioni prima dell’acquisto.
  • Affidarsi a un esperto per trovare il set-up più adatto.

Conclusione

Affrontare la Stagione Tennis 2025 con la giusta preparazione tecnica e fisica è fondamentale, ma altrettanto importante è avere un’attrezzatura adeguata. Grazie a un’analisi approfondita del giocatore e a una consulenza mirata, è possibile migliorare le prestazioni in campo e ridurre il rischio di infortuni.

Se desideri ricevere una consulenza personalizzata, non esitare a metterti in contatto con Andrea Candusso, incordatore professionista e personal technician dei campioni ATP e dell’attuale numero 1 al mondo, Jannik Sinner. Con la sua esperienza e competenza, potrai portare il tuo gioco al livello successivo.

Se ancora non le conosci, visita lo shop online di Hyper Strings, le prime corde biomeccaniche al mondo progettate da Andrea Candusso.